INDICAZIONE DELLE MODALITÀ DI ATTUAZIONE E CONTROLLO
Ambito di applicazione del Codice Etico di comportamento
Destinatari del Codice Etico di comportamento sono tutti gli Esponenti Aziendali, senza alcuna eccezione, e tutti coloro che, direttamente o indirettamente, stabilmente o temporaneamente, instaurano rapporti o relazioni con ADAPTIVE GROUP Srl ed operano per perseguirne gli obiettivi. Ogni esponente Aziendale è obbligato al rispetto del presente Codice Etico di comportamento, ritenendo questo aspetto di fondamentale importanza per perseguire un modello aziendale eticamente responsabile. Gli Esponenti Aziendali di ADAPTIVE GROUP Srl hanno dunque l’obbligo di conoscere le norme, astenersi da comportamenti contrari ad esse, rivolgersi al superiore per chiarimenti o denunce, collaborare con le strutture deputate a verificare le violazioni e non nascondere alle controparti l’esistenza di un Codice Etico di comportamento. Nei rapporti di affari, le controparti devono essere informate dell’esistenza di norme di comportamento e devono rispettarle. La violazione delle regole del presente Codice Etico di comportamento può far venire meno il rapporto fiduciario di ADAPTIVE GROUP Srl con l’Esponente Aziendale che l’abbia commessa, con le conseguenze di legge sul vincolo con la società. L’osservanza delle norme del Codice Etico di comportamento è da ritenersi parte essenziale delle obbligazioni contrattuali di tutti i dipendenti ai sensi dell’art. 2104 del Codice Civile Italiano. ADAPTIVE GROUP Srl, attraverso i suoi Esponenti Aziendali, si impegna a collaborare con le Autorità giudiziarie, a favorire una cultura aziendale caratterizzata dalla consapevolezza di controlli esistenti e dalla mentalità orientata all’esercizio del controllo. ADAPTIVE GROUP Srl si impegna, inoltre, ad approfondire ed aggiornare il Codice Etico di comportamento al fine di adeguarlo all’evoluzione della sensibilità civile e delle normative di rilevanza per il Codice stesso. In particolare, il management è tenuto ad osservare il Codice Etico di comportamento nel proporre e realizzare i progetti, le azioni, gli investimenti della società e gli obiettivi d’impresa. Coloro che occupano posizioni di responsabilità in ADAPTIVE GROUP Srl sono infatti tenuti ad essere d’esempio per i propri dipendenti, a indirizzarli all’osservanza del Codice Etico di comportamento e a favorire il rispetto delle norme.
Istituzione dell’Organismo di Vigilanza preposto al monitoraggio
Alla funzione del Personale ADAPTIVE GROUP Srl è attribuito il compito di vigilanza e monitoraggio in materia di attuazione del Codice Etico di comportamento, occupandosi in particolare di:
- monitorare costantemente l’applicazione del Codice Etico di comportamento da parte dei soggetti interessati, anche attraverso l’accoglimento delle eventuali segnalazioni e suggerimenti;
- segnalare eventuali violazioni del Codice Etico di significativa rilevanza;
- esprimere pareri vincolanti in merito all’eventuale revisione del Codice Etico di comportamento o delle più rilevanti politiche e procedure aziendali, allo scopo di garantirne la coerenza con il Codice stesso.
Comunicazione e diffusione del codice etico di comportamento
ADAPTIVE GROUP Srl si impegna a favorire e garantire adeguata conoscenza del Codice Etico di comportamento e a divulgarlo, con tutti i mezzi ritenuti più opportuni, presso i soggetti interessati mediante apposite ed adeguate attività di comunicazione interne.